C I R S Ragusa

Centro Ibleo di Ricerche Speleo-idrogeologiche
Subscribe

IV Simposio Internazionale sul Carsismo nell’area sud Mediterranea: I Geositi carsici – Conservazione Tutela Fruizione

Marzo 14, 2014 By: admin Category: Senza categoria

scarica la Locandina

ll CIRS – Centro Ibleo di Ricerche Speleo-Idrogeologiche di Ragusa – in occasione del 40° anniversario della sua fondazione, in compartecipazione con l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e con l’alto patrocinio dell’UNESCO – IHP, organizza il 4° Simposio Internazionale sul Carsismo nell’area sud Mediterranea, avente come tema i Geositi, intesi quali beni geologico-geomorfologici di particolare pregio scientifico e ambientale di un territorio, con particolare riguardo alle singolarità carsiche superficiali e ipogee

Finalità

Il Simposio si prefigge la trattazione di temi specifici concernenti la valorizzazione del patrimonio carsico, ai fini di una sua conservazione e tutela, quale elemento peculiare di geodiversità di un territorio, sotto il profilo geologico, geomorfologico e idrologico. Il Simposio intende, altresì, porre in risalto, attraverso la presentazione di lavori e interventi, come la geoconservazione debba opportunamente coniugarsi con azioni di sensibilizzazione e di conoscenza attraverso programmi di richiamo culturale, didattico e di fruizione, che pongano nella giusta luce l’importanza e il significato di queste singolarità naturali, importanti testimonianze di processi geologici della storia della terra.  

Programma di massima

Il programma di massima prevede la presentazione sia di relazioni ad invito che di relazioni da parte di iscritti al Simposio. Questi ultimi devono inviare un abstract (in italiano e in inglese) che sarà sottoposto per l’accettazione ad una Commissione scientifica a tal fine istituita. A margine del Simposio sono, altresì, previsti spazi espositivi per la presentazione di poster, foto, cartografie e quant’altro inerente i temi del Simposio.

 Venerdì 30 maggio 2014

– Saluto delle Autorità

– Visita Stabilimento Florio

– Rinfresco di accoglienza

– Presentazione relazioni

Sabato 31 maggio 2014

– Escursione (mattina)

– Presentazione relazioni (pomeriggio)

– Cena di fine Simposio

 Domenica 1 giugno 2014

– Escursione isole di Favignana – Levanzo

 Lunedì 2 giugno 2014

– Escursione Riserva Naturale Orientata Zingaro

Registrazione e deadline riassunti e poster

Gli interessati possono registrarsi contattando la segreteria ai numeri sotto riportai, o nella sezione 4th International Symposium – Registration. Il termine per la presentazione di riassunti (in italiano e in inglese) è fissato al 31 marzo 2014. Quest’ultimi saranno sottoposti ad una commissione scientifica e la notifica della loro accettazione è fissata al 30 aprile 2014. I posters dovranno pervenire al comitato organizzatore cinque giorni prima della data di apertura dei lavori  del Simposio.

Quota di partecipazione

La quota di iscrizione è fissata a 75 € e da diritto a:

– Partecipazione ai lavori

– Presentazione di abstracts

– Coffee break

– Rinfresco accoglienza del 30 maggio

– Escursione del 31 maggio (mezza giornata): strutture geologiche e ipogee di Favignana

– Escursione del 2 giugno (intera giornata): areali carsici della Riserva dello Zingaro

– Kit congressuale con brochure del programma e degli abstracts

– Atti del Simposio

Segreteria CIRS:

Dott.ssa Flaminia Asta (CIRS): cell. 3203659964

Dott.ssa Giusy Adragna (CIRS): cell. 3204737655

Dott. Fabio Fazio (Componente consulta Provinciale di Palermo): cell. 3288460157

Info@cirs-ragusa.org